7 Commenti
-
-
Marco
Nel silenzio si ascoltano le migliori melodie. Concordo Ale!
-
-
Roberto
Un proverbio persiano recita:
Il gatto che non può raggiungere la carne dice che ha un cattivo odore -
Roberto
un proverbio persiano recita :il gatto che non può raggiungere la carne dice che ha un cattivo odore.
-
Marco
Verissimo, grazie Roby 🙏
-
-
Francesco (Istanti)
Ciao Marco,
Condivido a pieno la tua riflessione e purtroppo sottolineo come il periodo COVID – con conseguente ”’esplosione” degli influencer – abbia cambiato la percezione di ciò che era la profumeria artistica fino a qualche anno fa.
Trovo che il problema sia all’origine del fatto che le persone (fortunamente non tutte, ci mancherebbe) pendano dalle labbra di chi descrive un profumo – spesso per interesse – come fantastico o terribile: in molti casi non c’è nemmeno la voglia di farsi una propria opinione, un po’ come cucinarsi un buon piatto di pasta o riscaldare del cibo surgelato.
Generalmente parlando è proprio questa pigrizia la rovina attuale, c’è sempre l’idea di pensare che se lo dice qualcuno molto seguito, allora sarà così.
Peccato che il nostro settore dovrebbe proprio distinguersi per questo, per unicità. Quello che piace a me non è detto che debba piacere anche a te, quello che indosso è la mia ”estensione”, non la tua.Aventus è stata una delle prime fragranze mediatiche, come hai detto te, a dar visibilità e peso alla profumeria di nicchia, nonostante un prezzo che specialmente all’epoca dell’uscita si distanziava molto dai prodotti designer.
Ad oggi sul mercato esistono miliardi di pseudo-cloni a certificarne il successo, tutti cercano di avere la propria versione di Aventus.
Con gli strumenti a disposizione oggi, tutti possono copiare tutto, ma l’originale rimane soltanto uno. L’appassionato non compra 3 profumi, ne compra uno giusto.-
Marco
Grazie per il tuo prezioso commento Francesco, come sempre lucido, appassionato. A presto
-
Ale
Ci sono poche parole da aggiungere a questa grande riflessione, che non è altro che l’affermazione di un episodio dirompente all’interno di un settore che, un tempo, apparteneva a un ristretto gruppo di appassionati. Questi ultimi erano generalmente caratterizzati da una grande capacità di ascolto, amanti della scoperta e capaci di dare il giusto tempo a ogni cosa. Ma è noto che quando l’ignoranza dell’essere umano non viene soffocata dalla riflessione e dalla curiosità, finisce per diventare un fiume in piena che non guarda mai indietro. Ma sotto tutti questi nuovi urli, in un tono vicino al silenzio, si può ancora percepire l’ascolto delle emozioni di quelle persone che, sin dall’inizio, ci sono state.